Non sono ancora state pubblicate notizie in questa sezione.
Nessuna notizia trovata

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.).
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale decine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Il Settore del Trasporto, collegato anche al Turismo per diverse ragioni, sia di pendolarismo lavorativo che di svago è un settore in evoluzione costante. E’ interessato da diverse tipologie di stakeholders che si trovano ad usufruirne o a prestare un servizio. Infatti sempre più numerose sono le compagnie nascenti in temi di trasporto o le piattaforme che mettono in contatto il trasporto e gli utenti offrendo diverse tipologie di opzioni di viaggio, sistemazione, modalità di acquisto che non sempre si concludono positivamente. I consumatori quindi nell’acquistare direttamente titoli di viaggio o pacchetti vacanza, si espongono a diverse tipologie di rischio, spesso inconsapevole. È bene conoscere le varie tipologie di mezzi e servizi connessi al trasporto, ai soggiorni, agli stati del mondo in cui si è diretti e alle leggi in vigore da rispettare.
Infatti l’acquisto di un titolo di viaggio che si conclude in pochi minuti sia online che in un luogo fisico come una stazione, non garantisce la corretta esecuzione di un viaggio. Posso incidere diverse variabili a modifica dell’acquisto del singolo titolo di viaggio. Può intervenire un ritardo prolungato, una cancellazione del viaggio per un motivo accidentale, può intervenire uno sciopero, può sopraggiungere una motivazione inaspettata che compromette il viaggio stesso. Ecco difronte a queste problematiche il consumatore può far valere il suo diritto di essere rimborsato a norma di legge.
Negli ultimi anni, sono in crescita i viaggi low cost che non sempre garantiscono i diritti e la qualità che il consumatore si aspetta. In crescita esponenziale anche le controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti.
Adiconsum si pone l’obiettivo di tutelare il consumatore in quelle situazioni che appaiono di difficile gestione o di truffaldina identità, lo fa su tutto il territorio e con le più disparate compagnie al fine di una composizione positiva delle controversie.
Non sono ancora state pubblicate notizie in questa sezione.